Scegli il paese in cui sei per vedere i contenuti locali e acquistare online.
Continua quiCompra ora. Paga in 3 rate con Metodo di pagamento disponibile per ordini fino a 3.000€.
Assapora il momento con il Set Espresso, fino al 16 aprile 2023 in regalo l'aroma intensa del caffè Lavazza macinato fresco. Scopri di più
Iscriviti alla newsletter Smeg per te un buono sconto del 10% su un'ampia gamma di prodotti valido per il tuo prossimo acquisto.
Compra ora. Paga in 3 rate con Metodo di pagamento disponibile per ordini fino a 3.000€.
Assapora il momento con il Set Espresso, fino al 16 aprile 2023 in regalo l'aroma intensa del caffè Lavazza macinato fresco. Scopri di più
Iscriviti alla newsletter Smeg per te un buono sconto del 10% su un'ampia gamma di prodotti valido per il tuo prossimo acquisto.
A pochi passi da Parco Sempione a Milano si tiene la rassegna del Public Program di Triennale: un calendario ricco di appuntamenti che allieteranno le serate estive e non solo, all’insegna di musica, arte, design e attualità.
Smeg partecipa come Main partner alla Rassegna di Triennale Milano, allo scopo di diffondere i valori che da sempre la contraddistinguono e la legano alla Istituzione Milanese: l’arte, il design, il legame con il territorio e l’attenzione alla sostenibilità.
Smeg parteciperà ad una serie di tre incontri dedicati al design applicato all’oggetto funzionale per eccellenza, l’elettrodomestico, per scoprire un mondo affascinante fatto di empatia ed artigianalità.
A moderare gli incontri sarà Marco Sammicheli, direttore del Museo del Design Italiano di Triennale.
Approfitta dell’ingresso libero e partecipa ai talk in collaborazione con Smeg:
A raccontare l’anima dell’azienda saranno i designer Raffaella Mangiarotti e Matteo Bazzicalupo dello studio Deepdesign®, che hanno lavorato con Smeg alla realizzazione di quelle che sono diventate piccole icone dello spazio domestico, i piccoli elettrodomestici coloratissimi della linea 50’s Style.
Il primo appuntamento è dedicato alla scommessa di essere popolari senza perdere la propria identità e qualità formali. A raccontare come il design può interpretare lo spirito del proprio tempo sono Raffaella Mangiarotti e Matteo Bazzicalupo, autori della fortunata collezione dei piccoli elettrodomestici Smeg insieme a Paolo Besana, capo ufficio stampa del Teatro alla Scala, e Giulio Iacchetti, designer e autore del recente libro Semplici formalità (Johan & Levi, 2022). Modera Marco Sammicheli, direttore del Museo del Design Italiano di Triennale.
Il secondo appuntamento è dedicato alla necessità di una solida base tecnologica necessaria alla buona riuscita di rappresentazioni di linguaggi diversi quali il design e il teatro. A raccontare cosa si nasconde dietro oggetti dal design distintivo sono lo scenografo e regista teatrale Fabio Cherstich e la game designer indipendente Nina Freeman, insieme a Raffaella Mangiarotti e Matteo Bazzicalupo di deepdesign. Modera Marco Sammicheli, direttore del Museo del Design Italiano di Triennale.
Il terzo appuntamento è dedicato alla durabilità nell’oggetto di Design quale pensiero che permane nel tempo. I designer Raffaella Mangiarotti e Matteo Bazzicalupo di deepdesign partecipano alla conversazione insieme al designer Francesco Faccin e al filosofo Leonardo Caffo. Modera Marco Sammicheli, Direttore del Museo del Design Italiano di Triennale.
Per te un buono sconto del 10%* su un'ampia gamma di prodotti valido per il tuo prossimo acquisto.
* Prodotti esclusi dalla promozione: frigoriferi FAB, piccoli elettrodomestici e cookware.
SMEG S.p.A. PIva 01555030350
Smeg S.p.A - Via Leonardo da Vinci, 4 42016 Guastalla (RE) Italia
Tel +39 0522 8211 - Fax +39 0522 821 452 - Email [email protected]
Iscriviti alla newsletter e riceverai un 10% di sconto valido su un'ampia gamma di prodotti.