Gianfranco Fiore nasce in Svizzera nel 1972. Studia all’Istituto d’Arte di Monreale e all’Accademia di Palermo, dove si laurea in Decorazione Pittorica. Tra i vicoli del centro storico di Palermo scopre l’universo del carretto e se ne appassiona: frequenta le prestigiose botteghe dei pochi maestri artigiani ancora in attività e da loro apprende le tecniche tradizionali della decorazione. Apre quindi a Partinico il proprio studio: con passione e pazienza recupera sul territorio carretti danneggiati e li restaura, contribuendo così a conservarli e a tramandarne la tradizione. Inizia anche una serie di collaborazioni con artigiani locali, realizzando meravigliosi carretti destinati alle parate folcloristiche e a collezioni private; sperimenta inoltre la decorazione tipica del carretto su altri mezzi e oggetti di design.
Olio e smalto, 60 x 151 x 68.2 cm La natura siciliana è la principale fonte d’ispirazione di questo frigorifero. Sui pannelli e sul top ai motivi pittorici tradizionali del carretto (scene cavalleresche e di folklore isolano) si accostano vivaci rappresentazioni di fichi d’india, agrumi e fiori variopinti, sbocciati da una terra solo apparentemente arida. Ma la natura siciliana, oltre che alla vegetazione dell’isola, si riferisce anche all’indole dei suoi abitanti, solare e vivace e al tempo stesso ostinata e caparbia. Sul top è rappresentato San Giorgio nell’atto di uccidere il drago.
Puoi confrontare fino a 3 prodotti