Scegli il paese in cui sei per vedere i contenuti locali e acquistare online.
Continua quiCompra ora. Paga in 3 rate con Metodo di pagamento disponibile per ordini fino a 3.000€.
Assapora il momento con il Set Espresso, fino al 16 aprile 2023 in regalo l'aroma intensa del caffè Lavazza macinato fresco. Scopri di più
Flash Sale! Approffitta delle offerte a tempo limitato, Scopri di più
Iscriviti alla newsletter Smeg per te un buono sconto del 10% su un'ampia gamma di prodotti valido per il tuo prossimo acquisto.
Compra ora. Paga in 3 rate con Metodo di pagamento disponibile per ordini fino a 3.000€.
Assapora il momento con il Set Espresso, fino al 16 aprile 2023 in regalo l'aroma intensa del caffè Lavazza macinato fresco. Scopri di più
Flash Sale! Approffitta delle offerte a tempo limitato, Scopri di più
Iscriviti alla newsletter Smeg per te un buono sconto del 10% su un'ampia gamma di prodotti valido per il tuo prossimo acquisto.
Vittorio Bertazzoni Sr fonda SMEG (acronimo di Smalterie Metallurgiche Emiliane Guastalla) presso il suo paese d’origine, Guastalla (RE), realtà posta tra le province di Reggio Emilia, Parma e Mantova.
SMEG presenta la prima cucina che riporta il proprio marchio, chiamata Elisabeth.
Smeg lancia LEDA, la sua prima lavabiancheria
SMEG brevetta NIAGARA la prima lavastoviglie a 14 coperti.
SMEG inizia a produrre forni e piani cottura da incasso, prodotti su cui l’azienda ha costruito la propria storia.
Smeg commissiona a Franco Maria Ricci la grafica di un nuovo logo. Il designer ed editore dalla spiccata sensibilità artistica, disegna una forma che richiama i bruciatori del piano cottura, le manopole rotonde di un forno e al tempo stesso, suggerisce un senso di perfezione con un cenno all’infinito matematico.
Smeg sponsorizza la scuderia Ferrari che corre con il leggendario pilota Gilles Villeneuve.
Nel ‘82 Smeg inizia a produrre forni professionali per Bar, Gastronomie e ristorazione. Seguirà la produzione di lavastoviglie professionali.
Nel ’85 Si attiva anche la divisione Smeg Instruments, dedicata al mondo ospedaliero, laboratori medicali e dentistici.
Smeg avvia la collaborazione con l’architetto Guido Canali per la realizzazione di forni e piani di cottura.
Prosegue la collaborazione con architetti di fama internazionale e Smeg propone piani e forni disegnati dall’architetto Mario Bellini.
Renzo Piano disegna per Smeg una linea di elettrodomestici contraddistinta dalla sapiente conoscenza dei materiali e da un raffinato studio del disegno. Forno, piano cottura, frigorifero e serra domestica portano una ineguagliabile firma concettuale.
Il desiderio di affrancarsi dall'anonimato dell’elettrodomestico standard porta Smeg a riproporre un frigo appartenente all’immaginario degli anni 50, rivisitato in chiave contemporanea, in cui il colore diventa protagonista.
Dagli uffici di progettazione Smeg, nasce il frigorifero FAB28, divenuto icona di stile e status symbol, riconosciuto a livello internazionale.
Guido Canali progetta l’Headquarters Smeg per il quale riceve nel 2006 la Menzione d’Onore del Premio “medaglia d’Oro all’Architettura Italiana”.
Si celebrano i 60 anni dalla fondazione dell'azienda con la presentazione della linea Newson disegnata dal visionario designer Marc Newson che, con questa futuristica linea estetica, vince il Wallpaper Design Award l'anno successivo.
SMEG e Italia Indipendent collaborano per la realizzazione di un progetto senza precedenti: Il frigorifero FAB28 si veste di jeans, un materiale impermeabile, anti-impronta e antimacchia, frutto del know how delle due aziende.
Nel 2013 Smeg lancia SMEG500, progetto nato da un'idea di Lapo Elkann. In collaborazione con Italia Indipendent e Fiat, realizza un frigobar ricavato all’interno del cofano della Fiat 500, rendendo omaggio a uno dei prodotti per celebri nel mondo, vanto del Made in Italy.
Smeg lancia la linea di piccoli elettrodomestici. Ispirati alle linee del celebre Frigorifero FAB28, sono prodotti disegnati dallo studio deepdesign di Raffaella Mangiarotti e Matteo Bazzicalupo.
L’elettrodomestico incontra l’alta moda. Collaborazioni possibili grazie al dna di aziende che hanno fatto del Made in Italy, un cifra di stile.
SMEG e Dolce&Gabbana realizzano il loro primo progetto Frigoriferi d’arte nel 2016. 100 frigoriferi dipinti a mano da artisti siciliani, ogni frigorifero è unico e porta la firma dell’artista e il sigillo Dolce&Gabbana.
Nello stesso anno smeg presenta l’estetica Dolce Stil Novo: una linea di elettrodomestici caratterizzata dal contrasto tra vetro nero e profili rame e acciaio. Fa da contraltare l’estetica Portofino delle cucine disponibili in varie dimensioni, ispirate ai vibranti colori mediterranei del Golfo del Tigullio.
Smeg e Dolce&Gabbana lanciano la collezione Sicily is my love, una linea di piccoli elettrodomestici, realizzati da Smeg in collaborazione con Raffaella Mangiarotti e Matteo Bazzicalupo dello studio deepdesign, con creatività firmata Dolce&Gabbana. Le decorazioni sono ispirate all’immaginario siculo con richiami al carretto siciliano e alle decorazioni popolari.
Il lancio della collezione è avvenuto in occasione del Salone del Mobile di Milano con un evento di presentazione presso il Metropol. Vedi video:
Smeg e Dolce&Gabbana lavorano a un nuovo progetto: completano la collezione di elettrodomestici con Divina Cucina. Cucina, cappa e frigorifero realizzati con stampe ispirate al carretto e alle maioliche, per un inconfondibile stile aute-couture in cucina.
Smeg annuncia l'acquisizione di La Pavoni, storica azienda milanese che produce macchine da caffè dal 1905.
Il 2019 è anche il novantesimo compleanno di Topolino per cui Smeg realizza un’edizione speciale di frigoriferi in collaborazione con Disney.
Smeg progetta e realizza Vitality system, un sistema composto da abbattitore di temperatura, cassetto sottovuoto e forno a vapore combinato.
A modo Mio Smeg è un prodotto che nasce dalla collaborazione di Smeg con Lavazza.
Il design incontra l’eccellenza dell’espresso, con inconfondibile anima Made in Italy.
Smeg introduce la sua prima collezione cookware disegnata dallo studio milanese @deepdesign di Raffaella Mangiarotti e Matteo Bazzicalupo e prodotta interamente in Italia.
Per te un buono sconto del 10%* su un'ampia gamma di prodotti valido per il tuo prossimo acquisto.
* Prodotti esclusi dalla promozione: frigoriferi FAB, piccoli elettrodomestici e cookware.
SMEG S.p.A. PIva 01555030350
Smeg S.p.A - Via Leonardo da Vinci, 4 42016 Guastalla (RE) Italia
Tel +39 0522 8211 - Fax +39 0522 821 452 - Email [email protected]
Iscriviti alla newsletter e riceverai un 10% di sconto valido su un'ampia gamma di prodotti.