Gianfranco Fiore nasce in Svizzera nel 1972. Studia all’Istituto d’Arte di Monreale e all’Accademia di Palermo, dove si laurea in Decorazione Pittorica. Tra i vicoli del centro storico di Palermo scopre l’universo del carretto e se ne appassiona: frequenta le prestigiose botteghe dei pochi maestri artigiani ancora in attività e da loro apprende le tecniche tradizionali della decorazione. Apre quindi a Partinico il proprio studio: con passione e pazienza recupera sul territorio carretti danneggiati e li restaura, contribuendo così a conservarli e a tramandarne la tradizione. Inizia anche una serie di collaborazioni con artigiani locali, realizzando meravigliosi carretti destinati alle parate folcloristiche e a collezioni private; sperimenta inoltre la decorazione tipica del carretto su altri mezzi e oggetti di design.
Olio e smalto, 60 x 151 x 68.2 cm Sul pannello frontale di questo frigorifero campeggia l’effigie di San Giorgio, rappresentato nell’atto di uccidere il drago. La celebre figura sacra riveste un’importante funzione apotropaica: il santo, considerato protettore dei cavalieri e dei carrettieri, viene frequentemente dipinto sui carretti siciliani per allontanare avversità e disgrazie. Sui pannelli laterali e sul top sono dipinte figure allegoriche, cherubini, profili di paladini e re e fortificazioni. Decorazioni geometriche e floreali della tradizione pittorica della Sicilia orientale completano la composizione.
Puoi confrontare fino a 3 prodotti