Gaetano Daniele Di Guardo nasce nel 1979 ad Aci Sant’Antonio, in provincia di Catania. Dopo gli studi in campo artistico, Gaetano si specializza in pittura figurativa all'Accademia delle Belle Arti, laureandosi col massimo dei voti. Oltre a dipingere prevalentemente su tela, con uno stile onirico e surreale, si dedica all’insegnamento, tenendo corsi ai ragazzi delle scuole e illustrando ai giovani le tecniche ricorrenti nell'arte rinascimentale. Negli ultimi anni riscopre i valori della tradizione pittorica siciliana e si appassiona alla decorazione del carretto, frequentando le botteghe specializzate e imparando dai più importanti maestri artigiani.
Opera
Io vendevo a credito, io vendevo in contanti
Olio e smalto, 60 x 151 x 68.2 cm
Il frigorifero dipinto con motivi del carretto siciliano restituisce tutta l’ironia della saggezza popolare. Sulla parte frontale sono raccontati con sarcasmo gli effetti di comportamenti opposti: un commerciante intraprendente divenuto facoltoso per le sue capacità di gestione, e un venditore ridotto a vivere di stenti per la scarsa accortezza negli affari. Due “sbarruni”, i segmenti verticali che nel carretto dividono in sezioni decorative le sponde, arricchiscono la vicenda. Sui pannelli laterali sono riprodotte due figure dei tarocchi: la dea della fortuna elargisce ricchezza e benessere, e l’appeso, metafora del destino volubile, invita alla flessibilità e all’adattamento. Cammei con teste di paladini, rose dei venti e decori a foglie detti “cartocci”, tipici della scuola pittorica catanese, arricchiscono la scena. Sul top il sole irradia calore, positività e benessere.