Michelangelo Lacagnina nasce a Caltanissetta nel 1967. Il suo incontro con l’arte avviene da giovanissimo: a soli cinque anni decide di disegnare le quaranta carte da gioco siciliane. Da allora dipinge, scolpisce, intaglia, intarsia e approfondisce la conoscenza delle tecniche ad olio, tempera, carboncino e mosaico, trovando fin da subito una sua personalissima forma espressiva. Consegue il titolo di Maestro d'arte, si laurea in Alta Formazione Artistica e Scenografia e in seguito si specializza in progettazione d’interni a Palermo. Sperimenta la pittura anche su vetro, legno, ceramica e altri materiali. Le sue creazioni sono pervase da un profondo senso di appartenenza alla terra siciliana, di cui reinterpretano in modo assolutamente originale il paesaggio e la luce unica. La sua ultima collezione è intitolata “Suggestioni mediterranee”.
Olio e smalto, 60 x 151 x 68.2 cm Le decorazioni di questo frigorifero riproducono momenti di vita e mestieri tradizionali siciliani. Nei dipinti sulla parte frontale, incorniciati da motivi geometrici colorati, compaiono il carretto siciliano e il cavallo bardati a festa, e un mascherone riccamente decorato. I laterali raffigurano le attività legate al mare: la prua a voluta delle navi greche richiama la pesca, mentre i cristalli di sale rimandano alla raccolta di questo prezioso elemento nelle saline di Trapani. L’abbagliante sole siciliano invade un po’ tutte le superfici e con i suoi raggi alimenta il grano, i fichi d’india, l’uva e i mandarini.
Puoi confrontare fino a 3 prodotti