Salvatore Sapienza nasce a Catania nel 1980. A soli 13 anni prende vita la sua passione per l’arte decorativa.
La sua storia di decoratore di Carretti Siciliani inizia per caso, pitturando una vecchia ruota. Dopo averla messa a nuovo e decorata suo padre la mostra a due storici decoratori. Fu solo il principio di una lunga e mai finita storia di arte, amore e artigianalità. Salvatore inizia a lavorare nel laboratorio di Domenico Di Mauro e Antonio Zappalà. Di Mauro fu il suo maestro, il suo mentore. Da lui impara tutti i trucchi del mestiere, e si innamora dell’arte artigiana che diventa ben presto la sua più grande passione. Con sacrificio e fatica Salvatore ha realizzato ben 30 Carretti Siciliani.
Salvatore, oggi, lavora in una “Casa di frutta” presa in gestione dal nonno 12 anni fa. Chissà se un giorno la sua più grande passione, quella di decoratore di carretti, possa diventare il suo unico impegno quotidiano.
Opera
Paparuni
Olio e smalto, 60 x 151 x 68.2 cm
Le raffigurazioni che compaiono su questo frigorifero si ispirano alle vicende dei paladini di Francia. Sul pannello centrale campeggiano l’episodio dell’entrata di Carlo Magno a Parigi e due camei con teste di cavallo. Sui laterali spiccano le raffigurazioni a mezzo busto di due cavalieri, ritratti di profilo. Sulla restante superficie e sul top sono dipinti “paparuni” (rosoni stilizzati) e motivi “a cartocci” dai colori vivaci, in omaggio alla tradizionale decorazione del carretto siciliano.