-
Macinare i chicchi di caffè fresco fino a ottenere una macinatura fine per un singolo espresso.
-
Preparare una singola dose di espresso (25-30 ml) in una tazza calda. Assicurarsi che l'espresso sia corposo e con una crema ben visibile in superficie.
-
Montare il latte con una lancia vapore fino a raggiungere una consistenza liscia e vellutata e una temperatura di circa 65 °C (140 °F). Evitare di surriscaldare il latte per mantenerne la dolcezza. Ruotare la lattiera per rompere eventuali bolle grandi, ottenendo una finitura lucida..
-
Per preparare il cappuccino, versate il latte montato a vapore nell'espresso da un'altezza bassa per ottenere una miscela omogenea. Quindi, versate delicatamente il latte montato sopra per creare uno spesso strato di schiuma..
Servite il cappuccino immediatamente per assaporarne il calore e la freschezza. Un cappuccino italiano tradizionale non prevede guarnizioni come cacao o cannella, ma potete aggiungere una leggera spolverata di cacao per un sapore più intenso.