ATTENZIONE: www.smeg.com/it è l'unico sito ufficiale Smeg in Italia, non registrate la vostra carta di credito se venite reindirizzati su un altro sito.

Prima portata

Spaghetti giapponesi saltati in padella (Yakisoba)

Ingredienti

Numero di persone:
6
Difficoltà:
Media
Portata:
Dal mondo:
Tempo:
Lo yakisoba – o udon soba, a seconda del tipo di noodles utilizzati – è un piatto iconico della cucina giapponese, preparato con spaghetti di grano saltati in padella insieme a verdure e una salsa saporita. Nato come un modo per riutilizzare la pasta avanzata, è oggi una ricetta versatile e alla portata di tutti. Con pochi ingredienti facilmente reperibili, puoi prepararlo anche a casa, ottenendo un piatto gustoso e ricco di umami.

Preparazione dei soba

In una ciotola, unire le due farine e il sale.

Aggiungere l’acqua e impastare fino a ottenere un composto omogeneo.

Coprire l’impasto e lasciarlo riposare per 1 ora.

Stendere la pasta con la macchina fino a uno spessore di 3 mm, quindi tagliarla nella classica forma dei tagliolini.

Cuocere i soba in abbondante acqua bollente leggermente salata per 1-3 minuti, fino a quando saranno morbidi ma ancora al dente.

Scolare, condire con un filo d’olio e conservare in frigorifero fino all’utilizzo.

Preparazione della tare

Mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola fino a ottenere una salsa ben amalgamata.

Preparazione dello yakisoba

Scaldare una padella antiaderente con un filo d’olio.

Saltare le verdure di stagione fino a doratura.

Aggiungere gli spaghetti soba e un po’ d’acqua per mantenerli morbidi.

Poco prima che l’acqua sia completamente evaporata, versare 4-5 cucchiai di tare.

Continuare la cottura fino a quando i liquidi saranno completamente assorbiti.